La psicologia è la scienza che studia gli stati mentali e i suoi processi emotivi, cognitivi, sociali e comportamentali nelle loro componenti consce e inconsce , mediante l’uso del metodo scientifico e/o appoggiandosi ad una prospettiva soggettiva intrapersonale. Si occupa anche dello studio e del trattamento delle funzioni psichiche sia in condizioni di benessere che di sofferenza o disagio mentale, dovute a dinamiche soggetive (intrapsichiche), ambientali o relazionali. I disturbi psichici come: depressione, disturbo polare, attacchi di panico, fobie, ossessioni, ansia generalizzata, esaurimento da stress, anoressia, bulimia o psicosi, sono ad oggi fra i problemi medici più frequenti. Il disagio psicologico e i disturbi psichiatrici determino marcate difficoltà personali, sia nelle relazioni con gli altri, sia nel lavoro, sia nello studio, che nelle attività di tutti i giorni. Gli psicologi utilizzano tecniche efficaci e innovative necessarie a garantire la personalizzazione del trattamento in tutte le fasce d’età.
Dott.ssa Valeria Pisanò | Mercoledì | ore 13:40 – 19:30 |
Dott.ssa Elena Canicattì | Giovedì | ore 15.30 – 18.30 |
Dott.ssa S. Petronici | Sabato | ore 8:30 – 12:30 |
Dott. G. Gradoni | Sabato | ore 9:00 – 12:30 |
dalle 8:00 alle 19:30
tel. 055 6233500